Organigramma
DIRIGENTE
Dirigente Scolastico: Dott.ssa Scagnetti Fabiola
ATA – SEGRETERIA
Il Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA) sovrintende ai servizi amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione. Ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione ed esecuzione degli atti amministrativo-contabili, di ragioneria e di economato, anche con rilevanza esterna.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 25 bis D. L.vo 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni, il Direttore coadiuva il Dirigente nelle proprie funzioni organizzative e amministrative.
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA): Emanuela Capacchietti
Collaboratori del Dirigente
Art. 34 CCNL Quadriennio Giuridico 2006 – 2009 – Attività di collaborazione con il dirigente scolastico
“1. Ai sensi dell’art.25, comma 5, del Decreto Legislativo n. 165/2001, in attesa che i connessi aspetti retributivi vengano opportunamente regolamentati attraverso gli idonei strumenti normativi, il dirigente scolastico può avvalersi, nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative ed amministrative, di docenti da lui individuati ai quali possono essere delegati specifici compiti. Tali collaborazioni sono riferibili a due unità di personale docente retribuibili, in sede di contrattazione d’Istituto, con i finanziamenti a carico del fondo per le attività aggiuntive previste per le collaborazioni col dirigente scolastico di cui all’art.86, comma 2, lettera e)”
Le nomine sono annuali; vengono retribuite con il Fondo per il miglioramento dell’Offerta Formativa in base all’impegno orario stabilito in sede di contrattazione di Istituto.
Collaboratore Vicario: Ins.te Paola Lotti
e-mail: mcic820004@istruzione.it recapito telefonico: 0737-518010
Secondo Collaboratore: Prof.ssa Monica Raponi
e-mail: mcic820004@istruzione.it recapito telefonico: 0737-518010
DSGA: Emanuela Capacchietti
e-mail: mcic820004@istruzione.it recapito telefonico: 0737-518010
Assistenti Amministrativi:
- Paola Marsili
- Rosella Rinozzi
e-mail: mcic820004@istruzione.it
Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza
- Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP): Ing. Matteo Calafiore
email: mcic820004@istruzione.it
- Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS): Ins. Daniela Mazzanti
email: mcic820004@istruzione.it
La struttura organizzativa dell’Istituto si basa su organismi equi-ordinati con competenze specifiche:
- CONSIGLIO D’ISTITUTO: ORGANO POLITICO con compiti di indirizzo e controllo. Definisce le linee generali e i criteri di priorità.
- COLLEGIO DOCENTI (che può essere unitario o articolato in commissioni di lavoro): ORGANO TECNICO, esprime parere tecnico su materie di competenza specifica.
- DIRIGENTE SCOLASTICO: ORGANO DI GESTIONE, cura i rapporti con le famiglie e il territorio. Coordina e sovraintende al regolare svolgimento delle attività. Cura l’attuazione del POF
Tutto avviene nel RISPETTO DEI DIRITTI COSTITUZIONALMENTE GARANTITI:
- Libertà d’insegnamento dei docenti
- Libertà di scelta delle famiglie
- Diritto all’ apprendimento degli alunni
Referenti di sede
PIEVE TORINA:
Mazzanti Daniela– Caddeo Monica (Infanzia);
Falcioni Monia (Primaria);
Zampetti Valentina (Secondaria di I° grado)
VALFORNACE:
Gerini Paola – Nicolini Silvana (Infanzia);
Citracca Anna Rita (Primaria);
Bravetti Lucia – Riccioni Silvia (Secondaria di I° grado)
VISSO:
Aureli Antonella – Temperi Natalina (Infanzia);
Compagnucci Milena (Primaria);
Vitali Francesca (Secondaria di I° grado)
MUCCIA:
Falaschi Stefania – Nanni Cinzia (Infanzia);
Donati Tania (Primaria)
FUNZIONI STRUMENTALI a.s. 2020/2021 | ||
Area 1: Gestione del PTOF Aggiorna annualmente il PTOF e si occupa della sua progettazione e redazione. Aggiorna sito dell’Istituto. | Mazzanti Daniela | |
Area 2: Orientamento – Continuità | Riccioni S. – Servili A. | |
Area 3: Viaggi di Istruzione | Farroni Marzia | |
Area 4: INVALSI | Ricketts Beatrice Jane | |
Area 5: Coordinamento e gestione degli aspetti educativi e didattici relativi al sostegno, al disagio scolastico e agli alunni stranieri. Inclusione. | Rastelli – Cacciamani – Albanesi – Panniccià | |
Area 6: Gestione Registro Elettronico | Massi Samuela – Marucci Valentina | |
Animatore Digitale | Bompadre Marzia |
COMMISSIONI a.s. 2020/2021 | |||
COMPITI | REFERENTE | DOCENTI | |
Aggiornamento | – Conoscere e condividere il quadro di riferimento per diritti e doveri riguardante l’aggiornamento. – Conoscere ed informare in merito alle attività di aggiornamento in corso, deliberate dagli organi interni e scelte in modo autonomo dai docenti. – Coordinare e gestire proposte di aggiornamento. | Binni Norma | – Caddeo Monica – Nanni Cinzia – Temperi Natalina – Luccio Elisabetta – Farroni Marzia |
Didattica Digitale | – Predisporre le azioni previste dal PNSD sulla base delle proposte interne ed esterne. – Predisporre, attuare e gestire il Piano della DDI (didattica digitale integrata) | Bompadre Marzia | – Nicolini Silvana – Luccio Elisabetta – Marchetti Silvia –Compagnucci Milena |
Educazione Civica | – Conoscere le indicazioni nazionali. – Elaborare proposte per ogni ordine di Scuola. – Coordinare l’inserimento e la valutazione dell’Educazione Civica, quale materia specifica. | Luccio Elisabetta | – Gerini Paola – Aureli Antonella – Marinelli Romina – Marchetti Silvia – Antonini Maura – Riccioni Silvia – Farroni Marzia |
PTOF | – Modificare e aggiornare il documento annualmente e ogni tre anni | Mazzanti Daniela | – Gerini Paola – Temperi Natalina – Falcioni Monia – Donati Tania – Cianconi Anna – Bravetti Lucia – Vitali Francesca – Zampetti Valentina |
Le Commissioni sono state costituite gradualmente. I nominativi dei componenti e referenti sono quelli scaturiti dai Collegi Docenti e dalle adesioni/ indicazioni successivamente pervenute.
La Commissione Orientamento/Continuità non è stata costituita, è stata però nominata la relativa Funzione Strumentale, la quale, nell’ambito delle proprie mansioni e facoltà, potrà sempre proporre ed eventualmente invitare anche alla costituzione di gruppi specifici di lavoro.